Dr. Alberto Giampino (Pa 18/02/1975) , psicologo e specializzato in psicoterapia della Gestalt. Laureato nel 2000 in Psicologia clinica e di comunità a Palermo con una tesi sui temi delle relazioni emotive nei gruppi naturali e di lavoro. Dopo aver assolto al servizio civile presso C.S.S.A. –Centro Servizio Sociale Adulti- del Ministero della Giustizia, ho conseguito il Master per “ Lo Sviluppo delle Risorse Umane nell’Organizzazione di Lavoro” presso Laboratorio di Gruppo Analisi in collaborazione con PRAXI s.p.a. con stage presso Ufficio Risorse Umane LegaCoop.
Pertanto ho svolto il mio servizio professionale presso la Comunità educativa e centro riabilitativo di Baida (Pa ), e servizio volontario presso l’U.S.S.M. – Ufficio di Servizio sociale per i minorenni del Ministero della Giustizia – presso il Complesso degli uffici e servizi giudiziari Malaspina. Sono stato a lungo impiegato nella cooperativa sociale il Canto di Los prima con “La scuola della creatività tra percorsi emozionali e conoscenza di se’” presso alcuni istituti scolastici di Palermo e Monreale, poi con “Laboratori di Teatro creativo nei dieci piccoli comuni sotto i 1500 abitanti” su commessa della provincia regionale di Palermo a supporto dei servizi sociali comunali ed infine presso il Centro Diurno per adolescenti con disturbo di personalità Servizi alla persona (minori e soggetti con disagio psichico) su incarico congiunto del Comune di Palermo e della Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Sanitaria della provincia di Palermo.
Ultimamente ho attivato una collaborazione con ANIO presso le Officine d’Ippocrate, una realtà multidisciplinare volta a supportare sia i pazienti che hanno subito un trauma o un intervento chirurgico complesso, ma anche chi vuole prendersi meglio cura di Sé e del proprio Benessere in maniera Olistica o è soggetto a patologie pre-senili o senili (Parkinson, Alzheimer ed altri disturbi senili) .
L’approccio della psicoterapia della Gestalt mira a sostenere la messa a fuoco della persona o del componenente del gruppo naturale o formale gli elementi positivi per giungere ad una Consapevolezza del proprio Sé aumentandone il senso di responsabilità e la capacità di adattamento creativo a contesti diversi dell’ambiente. Pertanto il mio interesse è mirato a percorsi di sostegno e psicoterapeutici rivolti a persone, che vivono o hanno vissuto crisi esistenziali, del ciclo della Vita, disturbi da stress, d’ansia e problematiche relative al rapporto con il corpo, ai rapporti in luoghi di lavoro ed emotivo/relazionali in generale. Nel percorso psicoterapeutico gestaltico troveremo insieme i modi per superare disagi sorti ed evitare la cronicità o altri processi degenerativi. Infatti, ad esempio nei traumi, interventi chirurgici o stress post interventi possono generare vissuti di vergogna, impotenza e frustrazione, oltre a provocare dolorose ferite nell’autostima.
In particolare poi per i soggetti con patologie di varia natura che richiedano interventi chirurgica, spesso accade che lo stress si amplifica.
La paura o tristezza e il lutto legati alla consapevolezza di aver perso una parte del proprio corpo. La sensazione di non accettazione nei casi di protesi, che viene percepita come un corpo estraneo. Il dolore post operatorio che si prolunga con alti e bassi per mesi. Il fatto che per un primo e considerevole lasso di tempo qualsiasi movimento ‘sbagliato’ rischi di provocare pericolose fratture o lussazioni può facilmente alimentare sentimenti di fragilità e paura: in certi casi ci si può sentire come una sorta di uomo o donna di cristallo.
Il brusco allontanamento dalla normale routine di vita, dalla casa, dal lavoro, dalle abitudini e soprattutto dall’affetto dei cari ingenera quasi inevitabilmente un senso di solitudine, spaesamento e confusione.
Tutti questi vissuti stressanti e dolorosi possono essere affrontati con successo attraverso il mio supporto psicologico in collaborazione alle attività dei tecnici professionalizzati della riabilitazione dell’equipe ANIO anche con interventi domiciliari.
Gli interventi sono finalizzati allo sviluppo della consapevolezza e a questo scopo utilizziamo approcci della gestalt e tecniche di traning autogeno per conoscere come funzionano la nostra mente e le nostre emozioni. Inoltre ci si avvale di tecniche e spunti che arrivano a 360° dal mondo della psicologia e che scegliamo in base a ciò che è più affine con il nostro cliente .
La presa in carico: individuale, di coppia o familiare; terrà conto della gestione familiare e sarà concordata nel patto terapeutico e potrà essere estesa ai familiari ovvero ai caregiver.
La durata dei nostri interventi è variabile, va dalla decina di incontri per chi ha bisogno di un sostegno psicologico per affrontare un periodo difficile, a 30-60 incontri per chi ha un disturbo psicologico più pervasivo e che ha intaccato la socialità, la professione, le passioni.
Il costo di un incontro varia dalle 50,00 alle 70,00 euro all’ora, sulla base dell’urgenza e del tipo di percorso e di sostegno richiesto. Le terapie di coppia o comunque nel gruppo naturale familiare hanno tariffe che variano dagli 80,00ai 100,00 euro orari.
Offro il primo incontro di conoscenza gratuito anche in remoto, perché ritengo sia importante per chi vuole intraprendere un percorso di psicoterapia o sostegno psicologico anche solo per problematiche relazionali, emotive, di ansia o disorientamento nel ciclo naturale della Vita che possa conoscermi per valutare meglio chi sono e come opero.